Caduta dei capelli in autunno: motivi e rimedi

Non sono le foglie a cadere alla fine dell’estate, ma i nostri capelli! È un fenomeno comune notare una maggiore perdita di capelli in questo periodo, un’osservazione supportata da studi scientifici che indicano agosto e settembre come i mesi di maggiore caduta. Ma cosa causa questo fenomeno e come possiamo proteggere i nostri capelli?


Il ciclo di vita del capello: capire la caduta stagionale

Ogni capello attraversa un ciclo di vita composto da tre fasi:

  • Fase anagen (crescita): dura dai 2 ai 6 anni.
  • Fase catagen (transizione): una breve fase di 2 settimane in cui la crescita si ferma.
  • Fase telogen (riposo): dura 3-4 mesi e si conclude con la caduta del capello, che lascia il posto a uno nuovo in crescita.

Studi recenti suggeriscono che in estate aumenta la percentuale di capelli che entrano nella fase telogen. L’eccessiva esposizione al sole senza protezione, infatti, può danneggiare il cuoio capelluto, aumentando la caduta a fine stagione.


Nutrire i capelli dall’interno: gli alleati essenziali

Per contrastare la caduta dei capelli stagionale, è fondamentale prendersi cura dall’interno conm i dovuti rimedi. Un’alimentazione sana e bilanciata è il primo passo, ma ci sono sostanze specifiche che possono fare la differenza.

  • Aminoacidi (Metionina e Cistina): questi due aminoacidi solforati sono i mattoni della cheratina, la proteina che compone il fusto del capello. Una loro carenza può rendere i capelli più deboli e fragili.
  • Zinco: un microelemento essenziale che interviene nella sintesi delle proteine e supporta l’attività del follicolo pilifero, la “radice” del capello.
  • Biotina (Vitamina H): questa vitamina è fondamentale per mantenere sani capelli, pelle e mucose.

Rimedi naturali contro la caudta dei capelli: Equiseto e Ortica

La natura offre validi rimedi per la salute di capelli e unghie.

  • Equiseto: questa pianta è ricca di silicio, un minerale chiave per la sintesi del collagene. L’equiseto contribuisce a rendere i capelli più forti e robusti.
  • Ortica: con le sue proprietà rimineralizzanti, l’ortica aiuta a regolare il sebo in eccesso, che può causare infiammazione e favorire la caduta. Inoltre, stimola la circolazione sanguigna del cuoio capelluto, garantendo che i follicoli ricevano ossigeno e nutrienti essenziali per una crescita sana.

Rafforza i tuoi capelli per affrontare al meglio il cambio di stagione.

Tutto questo noi lo abbiamo messo nel nostro VEROCAP!!!!
E SCOPRI TUTTO SU QUESTO FANTASTICO INTEGRATORE CHE AIUTA A CONTRASTARE LA CADUTA DEI CAPELLI.
NOTA BENE: le informazioni in questa newsletter non possono sostituire il parere e le spiegazioni del tuo medico.