Descrizione
QUALCHE “CREDENZA” INFONDATA!
Lavare spesso i capelli non li danneggia, semplicemente con il lavaggio si favorisce meccanicamente il distacco di quelli che sarebbero comunque caduti. E’ però importante utilizzare prodotti di buona qualità in quanto gli shampoo aggressivi possono danneggiare il fusto e quindi favorire la disidratazione del capello, la sua fragilità e le doppie punte.
E ancora, i lavaggi frequenti non rendono i capelli “più grassi” per effetto rimbalzo, la secrezione sebacea non è infatti influenzata dal lavaggio, anzi: l’accumulo di sebo causa infiammazione del cuoio capelluto e le citochine infiammatorie determinano un’aumentata caduta dei capelli.
Tagliare i capelli non li rinforza, può essere utile se sono presenti doppie punte o altre alterazioni esterne del fusto, ma non è di alcuna utilità in caso di caduta o di diradamento. La percezione che si irrobustiscano è determinata dal fatto che viene tagliata l’estremità del capello che è naturalmente più sottile.
La tintura o la permanente non fanno cadere i capelli se correttamente effettuate, poichè non agiscono sull’attività del follicolo. Attenzione però a come vengono fatte: se la tintura non è risciacquata correttamente ed oltre al capello rimane colorato anche il cuoio capelluto significa che il colorante è penetrato attraverso la cute. Questo può causare irritazione al cuoio capelluto e conseguente caduta dei capelli! O ancora, una permanente mal eseguita può far sì che i capelli si spezzino maggiormente. Attenzione anche agli ingredienti di questi trattamenti: è possibile che un’allergia alle tinture o a prodotti per le permanenti possa provocare la caduta dei capelli.
Usare spesso il cappello o il casco non aumenta la caduta dei capelli, anzi, come si è detto, d’estate è sempre opportuno indossare il cappello per proteggere il cuoio capelluto dal sole che invece può essere causa di aumentata caduta di capelli.