Gambe gonfie e pesanti in estate: cause, rimedi e consigli per il tuo benessere
Con l’arrivo dell’estate, molti di noi, specialmente chi passa molto tempo in piedi, avvertono una fastidiosa sensazione di gonfiore e pesantezza alle gambe. Questo accade perché il nostro corpo reagisce al caldo con la vasodilatazione, un meccanismo che aiuta a disperdere il calore ma, rallentando il ritorno del sangue al cuore, può provocare questi disturbi.
I fattori che possono influenzare la salute delle nostre gambe sono molteplici: dalla predisposizione genetica all’età, dal peso allo stile di vita. Inoltre, questo problema colpisce in modo particolare le donne, a causa delle variazioni ormonali. Ma non temere, esistono molte soluzioni efficaci per affrontare il caldo e sentirsi più leggeri.
Le tue gambe in movimento: il primo rimedio contro il gonfiore
Per combattere la sensazione di pesantezza, la prima regola è non rimanere fermi.
- Fai movimento: se il tuo lavoro ti costringe a stare seduto, evita di accavallare le gambe e alzati per fare qualche passo ogni ora. Se lavori in piedi, esegui delle piccole flessioni sulle punte.
- Cammina: camminare è un toccasana. Attiva la “pompa” naturale del piede che facilita la risalita del sangue, e la contrazione dei muscoli delle gambe supporta il ritorno venoso.
Alimentazione: il segreto contro le gambe gonfie
Anche la tua dieta gioca un ruolo fondamentale.
- Attenzione al sale: il sale in eccesso favorisce la ritenzione idrica e il gonfiore. Riduci il suo consumo per aiutare il tuo corpo a liberarsi dei liquidi in eccesso.
- Limita l’alcol: l’alcol, tra i suoi effetti, provoca vasodilatazione, accentuando il fastidio.
- Più frutta e verdura: questi alimenti, ricchi di vitamine e bioflavonoidi, mantengono i vasi sanguigni sani grazie alla loro azione antiossidante.
- Aumenta le fibre: combattere la stitichezza, grazie a una dieta ricca di fibre, può migliorare la circolazione venosa.
Falsi amici delle tue gambe: cosa evitare
Alcune abitudini comuni possono peggiorare il problema delle gambe gonfie
- Scarpe e vestiti stretti: evita tacchi troppo alti (quelli ideali sono di 3-4 cm) e abiti stretti, che possono ostacolare il ritorno venoso.
- Esposizione al sole: il calore diretto aumenta la vasodilatazione. Cerca di non esporre le gambe al sole per troppo tempo.
- Fumo: il fumo danneggia sia le arterie che le pareti venose, peggiorando la circolazione.
Rimedi e supporti naturali per la circolazione
Ci sono diverse strategie per alleviare i sintomi e migliorare la circolazione.
- Dormi con le gambe sollevate: sollevare leggermente la parte inferiore del materasso può favorire il ritorno venoso durante la notte.
- Massaggi con acqua fredda: un getto d’acqua fredda, partendo dal piede e salendo verso l’alto, dona sollievo e aiuta la circolazione.
- Calze elastiche: in caso di problemi più seri, le calze a compressione possono assistere le vene nel loro lavoro.
- Sostegno con estratti naturali: alcune piante sono note per le loro proprietà benefiche sui vasi sanguigni.
Estratti naturali contro le gambe gonfie
Molti estratti vegetali sono un valido aiuto per sostenere il sistema venoso-linfatico.
- Centella Asiatica: nota per le sue proprietà cicatrizzanti, rafforza le pareti dei vasi venosi, migliorando la circolazione.
- Rusco (Pungitopo): ricco di saponosidi, stimola la contrazione delle vene, migliorandone il tono. Ha anche un’azione antinfiammatoria e antiedemigena.
- Meliloto: considerato un rimedio d’elezione per la stasi linfatica, grazie alla cumarina, favorisce il drenaggio dei liquidi.
- Ippocastano: l’escina, il suo principio attivo, aumenta il tono e l’elasticità dei capillari, riducendone la permeabilità. Aiuta anche a prevenire i crampi notturni.
- Cipresso: i suoi frutti contengono principi attivi che proteggono i vasi e agiscono come vasocostrittori, utili per il benessere del sistema venoso.
Perché soffrire quando la soluzione è a portata di mano? I nostri farmacisti sono a tua disposizione per consigliarti il trattamento più adatto a te.
VEROVEN integratore in capsule a base di centella, rusco e meliloto.
GEL RIPOSO GAMBE AL RUSCO, IPPOCASTANO E CENTELLA
GEL GAMBE RINFRESCANTE TONIFICANTE