FAVERO

  • Utile per aiutare il transito intestinale. Ingredienti: Cassia, taraxacum off., fucus vesc, Peumus bold., rhamnus purs., malva sylvestris, Piantago may., Glycyrhizia giabra, Foeniculum vulg., Rheum palm, matricaria camomilla, passiflora inc., Tilia cord. Modo d'uso: 1 cucchiaio di preparato per tazza di acqua. Far bollire per 3 minuti, far riposare per 10 minuti e filtrare. Assumere la sera prima di coricarsi. Quantità: 100g.
  • Utile per aiutare il transito intestinale.
  • Svolge un’azione emolliente e lenitiva; coadiuva la regolare funzionalità del sistema digerente, della mucosa orifangea, del tono della voce e delle mucose delle vie urinarie. Ingredienti: Malva Sylvestris. Modo d'uso: Per infusione. Quantità: 100g.
  • Utile come emolliente ed idratante anche per labbra soggette a lesioni erpetiche. Trattamento idratante, nutriente ed emolliente per labbra secche e screpolate. La presenza degli olii essenziali di melaleuca e timo, dalle proprietà naturalmente antisettiche, rendono questo stick labbra un valido aiuto in caso di labbra soggette ai disagi causati da virus, batteri o funghi.
  • Utile come emolliente ed idratante di labbra screpolate. Trattamento idratante, nutriente ed emolliente per labbra secche e screpolate.  
  • Utile per favorire la montata lattea nei primi giorni dopo il parto. Ingredienti: Sambuco fiori, Galega sommità, Finocchio semi, Luppolo fiori, Anice stellato, Avena sativa, Melissa officinale. Modo d'uso: 1 cucchiaio in mezzo litro d'acqua, bollire 5 minuti, filtrare e bere durante la giornata. Quantità: 100g.
  • Utile alle donne in gravidanza, adatto ai bambini, ottimo per i massaggi.  Descrizione: L’olio di mandorle è un olio vegetale molto conosciuto e utilizzato in cosmesi naturale, per le sue proprietà emollienti, addolcenti, nutrienti e lenitive per la pelle degli adulti, ma anche per quelle delicate dei bambini e dei neonati. Ingredienti: Olio di mandorle. Quantità: 90 g.
  • Utile come lassativo. Descrizione: L’olio di ricino è un olio vegetale ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi della pianta Ricinus communis, della famiglia delle Euphorbiaceae. Ricco di acido ricinoleico, un acido grasso insaturo, è molto utilizzato come lassativo. Ingredienti: Olio di ricino. Modo d'uso: 1-2 cucchiai al bisogno Quantità: 90 g.
  • Utile per le sue proprietà aromatiche e digestive. Il finocchio è una pianta erbacea tipicamente mediterranea appartenente alla famiglia delle Ombrellifere. Da sempre conosciuta per le sue proprietà aromatiche, digestive e diuretiche, è usata non solo in campo alimentare ma anche per la preparazione tisane e decotti curativi. Data la leggerezza degli infusi ricavati dalla pianta del finocchio, questo risulta adatto anche ai bambini più piccoli. Ingredienti: Finocchio volgare semi. Modo d'uso: Per decozione. Quantità: 100 ml

Titolo

Torna in cima