GUARDA LA REGISTRAZIONE DELL’EVENTO – CLICCA QUI
A parlarci di zecche e dei rischi correlati al loro morso, il professor Maurizio Ruscio, presidente nazionale del Gruppo Italiano per lo Studio della malattia di Lyme che dal 1985 è impegnato nella ricerca, diagnosi e cura delle malattie trasmesse dal morso di questo parassita.
Con l’arrivo della bella stagione ritorna l’allerta relativa al rischio di morso da zecca.
La nostra regione è considerata area endemica a causa della presenza di zecche infette, che possono cioè trasmettere malattie infettive quali la malattia di Lyme o la TBE (Tick Borne Encephalitis) meningoencefalite da zecca.
Negli ultimi anni le zecche si sono adattate a vivere anche negli spazi verdi cittadini come i parchi, i giardini (pubblici e di casa) e le aiuole, cosicché il rischio di essere morsi da uno di questi parassiti non è più esclusiva delle passeggiate in montagna.
- qual’è il ciclo vitale della zecca
- quale la situazione qui in Friuli
- quanto è pericolosa?
- come prevenire i morsi di zecca
- cosa fare e cosa non fare se di viene morsi
- vero e falso sulle zecche
- …e molto altro!